Invicti Lupi organizza nella serata di venerdì 17 marzo alle ore 20’30 presso la sala conferenze di Casa Candussi – Pasiani a Romans la presentazione dell’XI edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum” in programma dal 9 al 11 giugno e del nuovo video promozionale.
Seguiranno le premiazioni dell’extempore fotografica “Scorci dal passato” realizzata nel corso della X edizione della rievocazione nel 2022.
A conclusione della serata l’associazione offrirà al pubblico una presentazione degli aggiornamenti riguardo l’ambizioso progetto della costruzione del villaggio archeologico longobardo in una porzione dell’area dell’ex polveriera militare di Romans d’Isonzo.
Ricordiamo a tutti che è possibile sostenere i progetti della nostra associazione attraverso vari modi, a questo link tutte le varie possibilità di supporto: http://www.invictilupi.org/?page_id=2407
L’Associazione
Invicti Lupi in collaborazione con il
regista Simone Vrech, col patrocinio e sostegno del gruppo di ricerca I
Scussons, del Comune di Romans d’Isonzo, della Regione FVG, del Consiglio
Regionale FVG, della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, dell’Ente
Turismo FVG, dell’UTI Collio-Alto Isonzo, della BCC di Staranzano e Villesse,
dell’associazione Liberatorio d’arte Fulvio Zonch, del Motoclub di Romans
d’Isonzo, della UISP, della Società Filologica Friulana, della rete Langobardia
Maior, della Società Friulana di Archeologia e dell’Associazione Italia
Medievale, è
orgogliosa di invitarvi alla presentazione
del cortometraggio ROMANS LANGOBARDORUM nella serata di mercoledì 4 settembre
2019 alle ore 21 presso Casa Candussi-Pasianisita a Romans d’Isonzo in piazza Garibaldi 6.
Mercoledì 4
settembre verrà presentato il frutto di questa seconda importante
collaborazione tra l’Associazione Invicti Lupi e il regista Simone Vrech. Il cortometraggio avrà come protagonista la rievocazione storica Romans
Langobardorum, manifestazione di caratura internazionale cresciuta
esponenzialmente nel corso delle sette edizioni finora svolte e divenuta
un’importante riferimento di promozione turistica e culturale per il nostro
territorio. Il filmato si inserisce nel progetto Romans Langobardorum che
l’Associazione porta avanti da anni attraverso la realizzazione della
rievocazione storica, le visite guidate al civico museo nazionale e al parco
archeologico di Romans d’Isonzo, le lezioni e didattiche presso varie scuole
regionali, la divulgazione storica attraverso i vari eventi nazionali ed
europei ai quali Invicti Lupi partecipa. Grande importanza hanno al giorno
d’oggi strumenti mediatici che vadano a interessare e incuriosire le persone
quali la fotografia, l’audiovisivo, il vedere e toccare con mano la storia; ed
è con questi strumenti che l’Associazione lavora. Attraverso il nostro lavoro,
volontario e gratuito, vogliamo sensibilizzare il pubblico verso la conoscenza
del popolo longobardo che così profondamente mutò il corso della nostra Storia,
un altro piccolo passo in avanti al fine di incuriosire le persone verso il
nostro meraviglioso ed importante passato con l’utilizzo strumenti di
comunicazioni maggiormente efficaci. Vi
invitiamo a non perdere questo importante appuntamento, mercoledì 4 settembre
ore 21 presso Casa Candussi-Pasiani a Romans d’Isonzo in piazza Garibaldi 6.
All’interno della serata verranno effettuate le premiazioni
dell’ex-tempore fotografica “Romans Langobardorum – Scorci dal passato –
edizione 2019” svoltasi nel corso della settima edizione della
rievocazione storica.
Ad aprire
la serata alle ore 19’00 verranno realizzati dei laboratori artigianali per
piccoli longobardi e longobarde di età compresa tra i 5 e i 12 anni, laboratori nei quali i ragazzi
potranno far crescere la loro manualità e creatività. L’Associazione ritiene
fondamentale l’operato verso i più giovani affinché imparino a conoscere ed
apprezzare la loro storia così da divenire adulti maggiormente consapevoli del
territorio nel quale vivono. Fin dalle origini Invicti Lupi lavora a contatto
con le scuole e con i ragazzi di tutte le età per far sì che la storia faccia
breccia nei loro cuori. Per informazioni
ed iscrizioni ai laboratori vi invitiamo a contattare la biblioteca di Romans
(telefono 048190555 – mail bibliotecaromans@gmail.com) entro il 30 agosto.
Maggiori informazioni riguardo il progetto Romans Langobardorum
verranno fornite nel corso della serata di mercoledì 4 settembre 2019 e sono
consultabili sul nostro sito web www.invictilupi.org
Per informazioni o adesioni all’Associazione Invicti Lupi contattateci attraverso mail, sito web e pagine social (facebook, istangram).
Nel ringraziarvi per l’attenzione, vi chiediamo di dare massima
diffusione alla notizia.
Cordiali Saluti
Matteo Grudina
Presidente ACDS Invicti Lupi
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.