È stato un vero onore per la nostra Associazione, tramite Alboino (Matteo Grudina) e Rosmunda (Sandra Lopez Cabrera) consegnare di persona al professor Alessandro Barbero una copia del dvd “Langobardi – Alboino e Romans” e poterlo così ringraziare per la presentazione e lo spazio su “aCdC” su Rai Storia.
Con grande orgoglio e soddisfazione Invicti Lupi comunica che “Langobardi – Alboino e Romans” sarà visibile su RAI Storia a livello nazionale sul canale 54 del digitale terrestre. Il docufilm sarà trasmesso giovedì 10 marzo alle ore 21’10 all’interno del programma “a.C.d.C.” condotto dal professor Alessandro Barbero.
Finalmente giunge il momento nel quale il re Alboino e il popolo longobardo godranno di un’importante visibilità nazionale dopo la lunga damnatio memoriae subita da lungo tempo, un’occasione nella quale daremo nuovamente lustro ai nostri antenati in modo che la loro memoria non vada perduta tra le sabbie del tempo. Si tratta di un grande traguardo raggiunto dal nostro docufilm, un riconoscimento per la grande passione e qualità espressa da “Langobardi – Alboino e Romans”. Ricordiamo che si tratta della prima produzione di Invicti Lupi e Matteo Grudina, con alla regia Simone Vrech di Base2 Video Factory.
Dalla sua premieré del 3 luglio all’interno della rievocazione storica “Romans Langobardorum” il docufilm ha raccolto molti consensi, soddisfazioni e gratificazioni: dalle numerose selezioni e premi conquistati a festival cinematografici internazionali all’importante traguardo ottenuto con la doppia proiezione sull’emittente RAI regionale FVG.
Il successo di “Langobardi – Alboino e Romans” dimostra quanto sia importante la sinergia tra rievocazione storica, approfondimento storico/archeologico e mondo del cinema. Un enorme ringraziamento va alla squadra che c’è alle spalle del produttore e del regista: Sandra Lopez Cabrera (assistente alla regia, trucco, coreografie), Alessandro Galliera (riprese), Lorenzo Bregant (colonna sonora), Ragnarök (musiche), Paolo Massaria (voce narrante), dott. Nicola Bergamo (storico), dott. Michele Angiulli (archeologo), dott.sa Annalisa Giovannini (archeologa), dott. Cristiano Brandolini (archeologo). Un plauso va anche a tutte le altre collaborazioni che il docufilm ha riunito tra rievocatori storici, comparse, enti pubblici e privati.
Vi auguriamo una buona visione su RAI Storia giovedì 10 marzo alle ore 21’10 all’interno del programma “a.C.d.C.”. Per maggiori informazioni consultate il nostro sito web: www.invictilupi.org
Si ringrazia anticipatamente per la diffusione del comunicato stampa.
Cordiali saluti
Matteo Grudina, presidente Invicti Lupi
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.