“Il Guerriero Longobardo” ha conquistato l’accesso alle finali della ventesima edizione dell’importante festival cinematografico americano “Accolade Global Film Competition” che si svolgerà a La Jolla in California a fine febbraio. Si tratta della quarta selezione ufficiale che va a sommarsi ai primi due premi conquistati lo scorso mese.
Il festival americano consente un accesso alla prestigiosa rete IMDb e il nostro documentario concorrerà per conquistare un titolo tra i documentari brevi. L’importante è comunque aver ottenuto l’accesso alla finale, il che consentirà di far conoscere e mostrare un pezzo della nostra storia ad un nuovo pubblico internazionale e ad altri esperti del settore. Vi terremo aggiornati sugli esiti!
“Premio dell’eccellenza – menzione speciale: categoria documentario breve” e “Premio dell’eccellenza: categoria storico/biografico” sono i due nuovi titoli conquistati in California alla XIX edizione del festival “Accolade Global Film Competition” dal docufilm degli Invicti Lupi. Salgono così a 11 i premi finora conquistati da questa importante produzione locale che valorizza il nostro Territorio e il suo passato storico longobardo.
“Accolade Global Film Competition” premia i professionisti del cinema, della televisione, della videografia e dei nuovi media che dimostrano risultati eccezionali nel campo artistico e nella creatività e coloro che producono intrattenimento straordinario o contribuiscono a un profondo cambiamento sociale. Le iscrizioni sono giudicate da professionisti altamente qualificati nel settore cinematografico e televisivo. Informazioni sul riconoscimento e un elenco dei vincitori recenti sono disponibili sul sito www.accoladecompetition.org.
Riguardo “Langobardi – Alboino e Romans” i giudici hanno espresso come giudizio che l’opera è eccezionale, che mostra una profondità artistica e creativa davvero unica. Vincendo 2 premi, Invicti Lupi si unisce ai ranghi di altri vincitori di alto profilo di questo premio rispettato a livello internazionale, inclusa la produzione vincitrice dell’Oscar de La signora in numero sei di Malcolm Clarke, il talentuoso Dave Bossert della Disney per il suo breve documentario “The Tunes Behind The Toons”, il veterano dell’industria hollywoodiana Ron Howard per “When You Find Me” e Highwire Films Australia per la loro popolare serie ABC TV “Twenty something”.
Questa produzione continua a donare soddisfazioni e gratificazioni che ripagano di tutti gli sforzi compiuti per la sua realizzazione. Si tratta di un docufilm innovativo che grazie all’equilibrio tra approfondimento storico e fiction sta riscuotendo successi internazionali. Il trailer ufficiale del docufilm è visibile al seguente link: https://youtu.be/47om9vED94U
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.