Documentari Longobardi

Attualmente Invicti Lupi ha prodotto i seguenti documentari brevi sul mondo longobardo e sul mondo della rievocazione storica:

  • Il Guerriero Longobardo
  • La Ritualità della Morte
  • La rievocazione storica
  • Romans Langobardorum
  • La donna longobarda
  • La religione dei longobardi

Per organizzare delle proiezioni potete contattarci via mail.

Trailer “La donna longobarda”

Trailer “La religione dei longobardi”

Teaser “Il Guerriero Longobardo”

Teaser “La Ritualità della Morte”

Future Proiezioni:

  • “La donna longobarda” e “La religione dei longobardi” – 10 giugno presso Romans Langobardorum
  • “Langobardi – Alboino e Romans” e “La donna longobarda” – 25 giugno presso Sovizzo (VI)

Selezioni e premi finora conseguiti:

Festival nei quali il docufilm è stato selezionato per la fase finale:

  • Rome Prisma Film Awards – dicembre 2022
  • Best Shorts Competition (San Diego, Stati Uniti) – dicembre 2022
  • The Impact DOCS Awards (California, Stati Uniti) – gennaio 2023
  • Accolade Global Film Competition (California, Stati Uniti) – febbraio 2023
  • Best Indie Film Award (Londra, Regno Unito) – febbraio 2023
  • Best Documentary Award (Londra, Regno Unito) – febbraio 2023
  • Best Short Film Award (Londra, Regno Unito) – febbraio 2023
  • Barcelona Indie Awards (Barcellona, Spagna) – marzo 2023
  • Rio de Janeiro World Film Festival (Rio de Janeiro, Brasile) – aprile 2023
  • Budapest Movie Awarsds (Budapest, Ungheria) – aprile 2023
  • Paris International Short Festival (Parigi, Francia) – aprile 2023
  • Inca Imperial International Film Festival (Lima, Perù) – maggio 2023
  • Master Doc International Documentary Film Festival (Tbilisi, Georgia) – giugno 2023

Premi conseguiti:

  • Award of Excellence special mention: Documentary Short – Best Shorts competition (Los angeles, USA) – 20 dicembre 2022
  • Award of Excellence: Historical/Biographical – Documentary Short – Best Shorts competition (Los angeles, USA) – 20 dicembre 2022
  • Award of Excellence: Documentary Short – The Impact Docs Awards (California, USA) – 26 gennaio 2023
  • Award of Excellence: Historical/Biographical – Documentary Short – The Impact Docs Awards (California, USA) – 26 gennaio 2023
  • Best Historical Film – Best Indie Film – Londra (UK) – 10 febbraio 2023
  • Best History – Best Documentary Award – Londra (UK) – 10 febbraio 2023
  • Award of Excellence: Documentary Short – Accolade Global Film Competition (California, USA) – 23 febbraio 2023

——————————————————————————–

Il Guerriero Longobardo compete per una nuova vittoria in Asia

Il docufilm breve “Il Guerriero Longobardo” è stato selezionato per la finale del festival cinematografico “Master Doc International Documentary Film Festival” che si terrà a Tbilisi in Georgia il prossimo fine settimana. Si tratta del 20° riconoscimento internazionale per la produzione di Invicti Lupi presentata lo scorso anno, un grande traguardo!

Oltre il premio della giuria, il nostro docufilm può ambire anche al premio del pubblico grazie ai voti che riusciremo a raccogliere in questi giorni sulle pagine social del festival:
Facebook – https://fb.watch/kTvQxLcrEa/
Instagram – https://www.instagram.com/reel/Cs6GiiXAsJD/?utm_source=ig_web_copy_link&igshid=MzRlODBiNWFlZA==

Grazie in anticipo a tutti coloro che ci sosteranno! Speriamo di darvi la notizia di una nuova vittoria direttamente all’interno dell’undicesima edizione della rievocazione “Romans Langobardorum”.

“Il Guerriero Longobardo” conquista la finale a Lima (Perù)

Il documentario “Il Guerriero Longobardo” conquista l’accesso alla finale dell’ottava edizione del festival cinematografico “Inca Imperial International Film Festival” che si terrà a Lima, in Perù, in questi giorni. Si tratta della dodicesima selezione ufficiale che va a sommarsi ai 7 titoli finora conquistati: in pochissimo tempo sono già ben 19 i riconoscimenti internazionali per questo documentario breve dedicato all’aspetto militare del popolo longobardo. Si tratta di un nuovo successo per questo nostro cortometraggio che vuole fare luce sui nostri illustri antenati e sulla storia del nostro Territorio.

Mentre il documentario “Il Guerriero Longobardo” continua a competere in vari festival internazionali, sperando di ripercorrere i grandi successi del docufilm “Langobardi – Alboino e Romans”, stiamo ultimando la realizzazione di due nuovi documentari “La donna longobarda” e “La religione dei longobardi” che verranno presentati sabato 10 giugno all’interno della XI edizione della rievocazione storica “Romans Langobardorum”.

“Il Guerriero Longobardo” in finale a Parigi

Nuova selezione ufficiale per il documentario “Il Guerriero Longobardo”! Il nostro prodotto cinematografico ha conquistato l’accesso alla finale del festival cinematografico “Paris International Short Festival” che si terrà nella capitale francese a fine aprile. Si tratta della undicesima selezione ufficiale che va a sommarsi ai 7 titoli finora conquistati, in pochissimo tempo sono già ben 18 i riconoscimenti internazionali per questo documentario breve dedicato all’aspetto militare del popolo longobardo. Il festival è inserito nel circuito degli IMdB, e ciò consentirà al nostro documentario breve di avere una maggior visibilità.

“Il Guerriero Longobardo” conquista due finali in Ungheria e in Brasile

Nuove buone notizie che riguardano il nostro docufilm breve “Il Guerriero Longobardo”! Il nostro prodotto cinematografico ha conquistato due selezioni ufficiali che gli consentono di giungere a due nuove finali in diversi continenti. Il 20 aprile tenteremo di conquistare il titolo come miglior documentario breve nel festival cinematografico internazionale “Budapest Movie Awards”, uno dei 5 più popolari festival in Ungheria. Il 14 aprile cercheremo di vincere lo stesso titolo al festival cinematografico “Rio de Janeiro World Film Festival” in Brasile. Due luoghi e due territori completamente diversi, in uno i longobardi sono vissuti nel V-VI secolo mentre nell’altro ora vivono comunità friulane ed italiane per le quali è importante ricordare le nostre origini storiche.

Si tratta della decima selezione ufficiale che va a sommarsi ai 7 titoli finora conquistati, in pochissimo tempo sono già ben 17 i riconoscimenti internazionali per questo documentario breve dedicato all’aspetto militare del popolo longobardo. Siamo fieri di riuscire a mantenere viva la nostra identità culturale con prodotti multimediali di alta qualità che vanno a competere a livello internazionale e che portano visibilità alla nostra storia e ai nostri territori.

“Il Guerriero Longobardo” in finale a Barcellona

“Il Guerriero Longobardo” conquista la selezione ufficiale alla seconda edizione del festival cinematografico internazionale “Barcelona Indie Awards” che si terrà questo fine settimana a Barcellona in Spagna.

Il nostro docufilm breve concorre nella categoria “Best Short Documentary” e speriamo di portare in Friuli un nuovo titolo anche se siamo già soddisfatti di vedere questo nostro prodotto divulgativo sulla storia del nostro territorio concorrere con molti altri film e documentari di alto livello.

Si tratta dell’ottava selezione ufficiale che va a sommarsi ai 7 titoli finora conquistati, in poco tempo già ben 15 riconoscimenti internazionali per questo documentario breve dedicato all’aspetto militare del popolo longobardo.

“Il Guerriero Longobardo” vince in California!

“Il Guerriero Longobardo” vince il primo premio “Award of Excellence: documentary short” alla ventesima edizione del festival cinematografico “Accolade Global Film Competition” svoltosi in questi giorni a La Jolla, California, USA. Il festival è inserito nel circuito IMdB e questo consentirà un’ulteriore grande visibilità al nostro documentario. Ancora una volta manteniamo viva la nostra identità culturale facendo conoscere un pezzo della nostra ad un pubblico internazionale!

Il riconoscimento offerto da “Accolade Global Film Competition” viene assegnato a professionisti del cinema, della televisione e dei nuovi media che dimostrano risultati eccezionali in campo artistico e creativo, e a coloro che producono intrattenimento straordinario o contribuiscono a un profondo cambiamento sociale. I film sono giudicati da professionisti altamente qualificati nel settore cinematografico e televisivo. Informazioni sul riconoscimento e un elenco dei vincitori recenti sono disponibili su www.accoladecompetition.org. Nel vincere un riconoscimento, Invicti Lupi si unisce ai ranghi di altri vincitori di alto profilo di questo premio rispettato a livello internazionale, tra cui la produzione vincitrice dell’Oscar di “The Lady in Number Six” di Malcolm Clarke, il talentuoso Dave Bossert della Disney per il suo breve documentario “The Tunes Behind The Toons”, il veterano dell’industria hollywoodiana Ron Howard per “When You Find Me” e Highwire Films Australia per la loro popolare serie televisiva della ABC “Twentysomething”. Nel corso della ventesima edizione il nostro documentario è entrato in competizione con film con partecipazioni di alto livello quali Jane Fonda, Dolly Parton, Lily Tomlin, Allison Janney.

“Il Guerriero Longobardo” torna vittorioso da Londra con 2 nuovi primi premi!

“Il Guerriero Longobardo” ha conquistato a Londra (Regno Unito) cinque importanti riconoscimenti in tre diversi festival cinematografici: 2 primi premi e 3 selezioni ufficiali.
Il cortometraggio documentario degli Invicti Lupi si aggiudica il premio “Best Historical Film” nel festival “Best Indie Film Award”, il premio “Best History” nel festival “Best Documentary Award” e la selezione ufficiale al festival “Best Short Film Award”. E’ un grande onore ricevere questi premi, i primi sul suolo inglese dopo le vittorie delle scorse settimane oltreoceano.

A questi festival partecipano ogni anno registi poi selezionati per le nomination agli Oscar e ai BAFTA. I tre festival fanno parte del circuito “Best Film Awards – IMDb Qualifing Film” e consentono al documentario “Il Guerriero Longobardo” di aggiungere nuovi titoli all’interno dell’importante circuito internazionale degli IMdB, ovvero il più grande ed autorevole database dei prodotti cinematografici internazionali. Nella valutazione la giuria dei tre festival londinesi si è concentra sul design tecnico del film, sull’idea del film, sulla gradazione drammatica, sul tono del film, sulla sceneggiatura, sulla realtà dell’azione, sulle performance recitative e viene prestata attenzione a tutti i piccoli dettagli di cui è composto il film.

Nonostante le molte difficoltà e le scarse disponibilità economiche, stiamo continuamente riuscendo a creare dei documentari di alto livello qualitativo che ci consentono di divulgare e valorizzare la nostra storia e il nostro Territorio. Tutto questo grazie alla sinergia di collaborazioni che siamo riusciti a sviluppare e grazie al lavoro volontario e gratuito di molti. Speriamo che chi ha le possibilità nei piani alti regionali e nazionali voglia credere maggiormente in noi e nei nostri progetti, visto che da sempre abbiamo offerto grandi risultati con poche risorse a disposizione, e ci possa così sostenere in maniera più importante e decisa: in questo modo potremmo sempre più far conoscere ed apprezzare il nostro passato alla popolazione.

Doppia vittoria negli Stati Uniti per “Il Guerriero Longobardo”

“Il Guerriero Longobardo” conquista in California (Stati Uniti) due importanti primi premi alla quinta edizione del festival cinematografico “The Impact Docs Awards” tenutosi negli scorsi giorni. Il cortometraggio documentario degli Invicti Lupi si aggiudica i premi: “Award of Excellence: Documentary Short” e “Award of Excellence: Historical/Biographycal”.

Il festival “Impact DOCS” riconosce i professionisti del cinema, della televisione e dei nuovi media che dimostrano risultati eccezionali nell’innovazione e nella creatività e coloro che producono intrattenimento straordinario o contribuiscono ad un profondo cambiamento sociale. I documentari sono stati selezionati da 30 diversi paesi, inclusi veterani registi pluripremiati e nuovi talenti. I lavori sono stati giudicati da professionisti altamente qualificati e premiati dell’industria cinematografica e televisiva.
Nel vincere un premio “Impact DOCS”, Invicti Lupi si unisce ai ranghi di altri vincitori di alto profilo di questo premio rispettato a livello internazionale, tra cui il regista premio Oscar Louie Psihoyos per il suo “2016 Best of Show – Racing Extinction”, il premio Oscar Yael Melamede per “(Dis)Honesty – The Truth About Lies” e il vincitore dell’Emmy Award Gerald Rafshoon per “Endless Corridors” narrato dal premio Oscar Jeremy Irons e molti altri.

Questi due nuovi importanti riconoscimenti premiano la qualità storica, la narrazione, gli approfondimenti storici, la qualità della fotografia e la cura dei dettagli offerti dal nostro documentario breve. Attualmente stiamo realizzando due nuovi documentari che verranno presentati il 10 giugno nel corso della XI edizione di “Romans Langobardorum”. Continuate a seguirci per nuove informazioni!

Ricordiamo che il documentario è prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, regia di Simone Vrech di Base2 Video Factory, assistente di produzione e make-up Sandra Lopez Cabrera, cameraman Alessandro Galliera, Christofer Candotti e Stefano Marongiu, consulenza storica ed archeologica dott. Michele Angiulli, voce narrante Paolo Massaria. Si ringrazia per il sostegno e il supporto: Regione FVG; Comune di Romans d’Isonzo; Fondazione Carigo; BCC Staranzano e Villesse; Promoturismo FVG; Consiglio Regionale FVG; ARLeF; Civico Museo Archeologico di Romans d’Isonzo; Castello dei Conti Formentini; Società Friulana di Archeologia; Società Filologica Friulana; Agriturismo Borgovecchio e Locanda Casa Versa; Gruppo di ricerca “I Scussons”; Associazione Laghi Romans; tutti coloro che hanno partecipato alle riprese.

Nuova selezione ufficiale negli Stati Uniti

“Il Guerriero Longobardo” ha conquistato l’accesso alle finali della ventesima edizione dell’importante festival cinematografico americano “Accolade Global Film Competition” che si svolgerà a La Jolla in California a fine febbraio. Si tratta della quarta selezione ufficiale che va a sommarsi ai primi due premi conquistati lo scorso mese.

Il festival americano consente un accesso alla prestigiosa rete IMDb e il nostro documentario concorrerà per conquistare un titolo tra i documentari brevi. L’importante è comunque aver ottenuto l’accesso alla finale, il che consentirà di far conoscere e mostrare un pezzo della nostra storia ad un nuovo pubblico internazionale e ad altri esperti del settore. Vi terremo aggiornati sugli esiti!

Primi 2 titoli internazionali per “Il Guerriero Longobardo”

“Il Guerriero Longobardo” trionfa negli Stati Uniti a San Diego in California aggiudicandosi ben due primi premi alla decima edizione del festival internazionale “Best Shorts Competition”: la produzione di Invicti Lupi vince i premi “Award of Excellence Special Mention: Documentary Short” e “Award of Excellence: Historical/Biographycal”.

Il festival americano “Best Shorts”, inserito tra i concorsi che danno accesso alla prestigiosa rete IMDb, è un concorso mondiale all’avanguardia che si sforza di offrire a registi, produttori, attori, creatori di nuovi media e membri dei team creativi di talento un luogo unico per il loro lavoro e l’esposizione positiva che meritano. Scopre e onora i successi dei cineasti che producono cortometraggi di alta qualità e nuovi prodotti multimediali. Il Best Shorts Competition promuove i vincitori del premio attraverso comunicati stampa a oltre 100.000 registi e contatti del settore attraverso i contatti e portali web.

Due importanti premi che premiano la qualità storica, la narrazione, gli approfondimenti storici, la qualità della fotografia e la cura dei dettagli offerti dal nostro documentario breve. Grazie a questo nuovo stimolo lavoreremo per migliorare ulteriormente con i futuri documentari che sono attualmente in via di realizzazione e che verranno presentati a giugno nel corso della XI edizione di “Romans Langobardorum”.

Terza selezione ufficiale per “Il Guerriero Longobardo”

“Il Guerriero Longobardo” supera le prime selezioni ed accede alle fasi finali del festival cinematografico internazionale “The Impact DOCS Awards” che si svolgeranno nel mese di gennaio in California, negli Stati Uniti. Si tratta del secondo riconoscimento internazionale per questa nuova produzione di Invicti Lupi, che speriamo segua la vittoriosa scia ottenuta col docufilm “Langobardi – Alboino e Romans”.

Il festival americano è anche inserito tra i concorsi che danno accesso alla prestigiosa rete IMDb, speriamo quindi di portare agli occhi di un grande pubblico questo nuovo prodotto di valorizzazione della nostra storia e del nostro territorio. Vi terremo aggiornati!

Prima selezione ufficiale internazionale negli Stati Uniti per il documentario “Il Guerriero Longobardo

Il documentario “Il Guerriero Longobardo” accede alle finali del festival cinematografico internazionale “Best Shorts Competition” che si svolgeranno la prossima settimana in California, negli Stati Uniti. Si tratta del primo riconoscimento internazionale per questa nuova produzione di Invicti Lupi, che segue di pochi giorni quella di Roma al “Prisma Film Awards”.

Incrociamo le dita e speriamo di riuscire ad ottenere i primi premi per questa nuova fatica realizzata allo scopo di divulgare correttamente il periodo storico longobardo attraverso lo strumento della rievocazione storica supportata da storici ed archeologi e dai moderni mezzi multimediali.

Prima selezione ufficiale a Roma per il documentario “Il Guerriero Longobardo”

Il documentario “Il Guerriero Longobardo” è stato selezionato per le finali del festival cinematografico internazionale “Rome Prisma Film Awards” che si svolgeranno nel corso del mese. Si tratta del primo riconoscimento per questa nuova produzione di Invicti Lupi che è stata ufficialmente presentata in anteprima l’11 giugno 2022 all’interno della X edizione di “Romans Langobardorum”.

Dopo aver riscosso innumerevoli premi e riconoscimenti internazionali con il docufilm “Langobardi – Alboino e Romans”, ora è la volta di iniziare a raccogliere i primi frutti di questo documentario breve.

“Il Guerriero Longobardo” è un cortometraggio di 13 minuti che approfondisce la tematica della società militare longobarda: il nuovo progetto prevede la realizzazione di diversi brevi documentari che approfondiscano le singole tematiche della società longobarda. Alcuni sono già stati realizzati e nel corso dell’anno ne produrremo altri.

Ricordiamo che il documentario è prodotto da Invicti Lupi e Matteo Grudina, regia di Simone Vrech di Base2 Video Factory, assistente di produzione Sandra Lopez Cabrera, cameraman Alessandro Galliera, Christofer Candotti e Stefano Marongiu, consulenza storica ed archeologica dott. Michele Angiulli, voce narrante Paolo Massaria. Si ringrazia per il sostegno e il supporto: Regione FVG; Comune di Romans d’Isonzo; Fondazione Carigo; BCC Staranzano e Villesse; Promoturismo FVG; Consiglio Regionale FVG; ARLeF; Civico Museo Archeologico di Romans d’Isonzo; Castello dei Conti Formentini; Società Friulana di Archeologia; Società Filologica Friulana; Agriturismo Borgovecchio e Locanda Casa Versa; Gruppo di ricerca “I Scussons”; Associazione Laghi Romans; tutti coloro che hanno partecipato alle riprese.